 
RIGIDUR
H AK
Lastra ad alta resistenza meccanica


Generalità
Rigidur il nuovo sistema a base di lastre in gesso fibrato per la
realizzazione di elementi di divisione e di finitura quali pareti
divisorie, contropareti, controsoffitti e massetti a secco.
Lastra RIGIDUR H AK con bordi ribassati 12,5 - 15,0 mm.
Densità kg/m3 1200.
Destinazioni d'uso
- Pareti
- Controsoffitti
- Applicazioni a massetto
Soluzione
Ibrida
In tutte le tipologie di applicazione, Rigidur può essere impiegato
insieme alle lastre Habito con evidenti benefici in termini di
performance.
Caratteristiche tecniche specifiche

• Eco-compatibilità
In base alle caratteristiche dei materiali costituenti le lastre
Rigidur ed al basso impatto ambientale delprocesso di fabbricazione,
i prodotti Rigidur sono stati classificati come “materiali da
costruzione consigliati” dall’Istituto di Bioarchitettura di
Rosenheim (IBR).
• Caratteristiche meccaniche
Le lastre Rigidur sono caratterizzate da una elevataresistenza
meccanica e da una durezza superficiale chele rende particolarmente
resistenti alle graffiature ed ai danneggiamenti (Rigidur H-E) con
durezza superficiale Brinnel N/mm2 > 35.
• Conducibilità termica
La conducibilità termica λ (secondo norma DIN 52612) è pari a 0,20
W/mK per le lastre Rigidur standard è pari a 0,202 W/mK per le
lastre Rigidur H.
• Traspirabilità
Il fattore di resistenza alla diffusione del vapore μ(conformemente
alla norma DIN 52615) è pari a 20 perle lastre Rigidur standard e a
19 per le lastre Rigidur H. Ciò consente di classificare i prodotti
come materialitraspiranti.
• Isolamento acustico
Sono state condotte prove di potere fonoisolante su numerose pareti
realizzate con lastre Rigidur. I valori di potere fonoisolante Rw
ottenuti dipendono dal sistema impiegato (numero e tipo di lastre,
struttura di sostegno, presenza di isolante nell’intercapedine).
Vantaggi
-
Ecocompatibilità
-
Eccellente durezza
superficiale
-
Elevata resistenza
all’impatto
-
Eccellente
resistenza alle graffiature e alle azioni vandaliche
-
Possibilità di
fissaggio diretto dei carichi alle pareti
-
Ottima finitura
superficiale (paragonabile a livelli qualità Q3)
-
Conformità alla
normativa europea di prodotto EN 15283-2
-
Reazione al fuoco
(esclusa l’applicazione a massetto) secondo EN 13501-1:
A1
|